Percorsi
Il percorso dei Castelli di Modena
Guarda la mappa interattiva dei Castelli di Modena.

La provincia di Modena accoglie uno straordinario numero di castelli, sorti in epoche diverse per il controllo del territorio, da sempre crocevia di percorsi che collegano la penisola, da nord a sud, da est a ovest.

I castelli, strutture di riferimento per le loro comunità non solo in passato ma anche ai nostri giorni, rappresentano uno straordinario patrimonio di cultura: ciascuno di essi, infatti, possiede una sua specificità storica, artistica, ambientale, e costituisce una tessera preziosa e unica nel mosaico dei tesori artistici del territorio.

La Provincia di Modena coordina la rete dei Castelli di Modena, che si pone la finalità di realizzare un programma di recupero, gestione, valorizzazione culturale e turistica dei castelli di Modena che ne valorizzi le vocazioni, l'identità culturale ma anche i servizi, le strategie d'accoglienza, le potenzialità per costruire un sistema territoriale di attrazione culturale e turistica. 


dal sito http://www.castellidimodena.it

Documenti Correlati
Percorsi

La Val Tresinaro tra il territorio reggiano e quello modenese

Verso la Pietra di Bismantova....

Continua la lettura >
Percorsi

Cicloturismo in Appennino Tosco Emiliano

Strade consigliate per gli appassionati della bicicletta....

Continua la lettura >
Percorsi

Il Percorso delle cattedrali romaniche

Un percorso inserito nel grande itinerario culturale proposto dal Consiglio d'Europa denominato TRANSROMANICA. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso dei Musei modenesi

Alla Rete dei Musei fanno parte 58 istituzioni museali....

Continua la lettura >
Percorsi

Il Festival Filosofia Modena Carpi Sassuolo

Il festival torna dal 12 al 14 settembre 2014....

Continua la lettura >
Percorsi

Agriturismi in provincia di Modena

Visita il sito e scegli la tua destinazione....

Continua la lettura >
Percorsi

Modena e il patrimonio Unesco

"Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande di Modena" Id n.827 1997 C(i)(ii) (iii)(iv)....

Continua la lettura >