Percorsi
L'Ecomuseo in provincia di Cremona
Un museo "diffuso", la cui esplorazione risulta affascinante quanto quella delle raccolte tradizionali: dedicato al paesaggio, mostra come l'ambiente naturale si è modificato per opera dell'uomo nel corso del tempo.

"Il territorio come ecomuseo: una proposta dell'Amministrazione Provinciale di Cremona per percorrere e scoprire il paesaggio, risultato delle relazioni tra gli uomini e l'ambiente, per leggere e comprendere quell'insieme di segni, impronte ed interventi che sono sedimentazioni nel presente di sistemi ereditati dal passato e tasselli di un mosaico in continuo divenire.

Un museo diffuso, la cui esplorazione risulta affascinante quanto quella delle raccolte tradizionali: dedicato al paesaggio, mostra come l'ambiente naturale si è modificato per opera dell'uomo nel corso del tempo".


dal sito http://ecomuseo.provincia.cremona.it

Documenti Correlati
Percorsi

Il percorso del Risorgimento - Colline Moreniche

Le colline del Risorgimento....

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso del Tartufo nel mantovano

Felice combinazione di suolo, clima e habitat, il territorio mantovano diviene una tartufaia naturale per la nascita e lo sviluppo del tartufo. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Museo Lineare delle Bonifiche

"...qui lo spazio aperto di un intero territorio si fa museo, luogo vivo e cangiante"... ...

Continua la lettura >
Percorsi

Ferrara tra Ambiente e Natura

Mare, spiagge, parchi, riserve naturali ecc.. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Una gita nel Delta del Po

Alla scoperta dei punti più suggestivi, come l'Isola dell'Amore, o la Sacca di Goro. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio, originatesi nell’alto medioevo a causa dei fenomeni di abbassamento del suolo (subsidenza) e di impaludamento della zona costiera, si estendevano per una superficie di circa 73.000 ettari. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Birdwatching nel Delta del Po

Odori, colori, saperi, sapori: l'osservazione degli uccelli è un modo divertente per entrare a diretto contatto con la natura del Parco del Delta del Po....

Continua la lettura >
Percorsi

Sistema Po - Matilde

Il territorio mantovano delle antiche “Terre Matildiche” si estende principalmente lungo l’asta del Po. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Turismo scolastico in Provincia di Reggio Emilia

Boschi, Castelli, Parchi, Musei....

Continua la lettura >
Percorsi

Il territorio matildico nel reggiano

Sulle colline reggiane, sul dolce balcone d'Appennino che si affaccia sulla pianura e da cui nelle giornate limpide si ammira sullo sfondo la corona delle Alpi, il medioevo ha conservato vivo il suo interesse. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso dei funghi in provincia di Reggio Emilia

Tartufi e ristoranti dell'Appennino........

Continua la lettura >
Percorsi

I borghi dell'Appennino reggiano

24 insediamenti storici dell'Appennino....

Continua la lettura >
Percorsi

La Val Tresinaro tra il territorio reggiano e quello modenese

Verso la Pietra di Bismantova....

Continua la lettura >
Percorsi

Cervia e il percorso del Sale

Organizzazione libera, oppure per visite guidate alle saline contattare ufficio informazioni. Fruibilità: da marzo a settembre. Tempo: da mezza ad una giornata....

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso del Birdwatching nel ravennate

Birdwatching in Salina e nel Delta del Po, anche in notturna tra gufi, pipistrelli e lucciole....

Continua la lettura >
Percorsi

Gli itinerari in Polesine

In bicicletta, a cavallo, su imbarcazioni.....tanti modi diversi di vivere il Polesine....

Continua la lettura >