Percorsi
Isole e Foreste
Una vasta rete di itinerari ciclabili collega le Province di Bergamo, Cremona, Lodi e Mantova. Gli assi portanti sono tre vie d'acqua: l'Adda, il Serio ed il Po, trasformatesi in lunghe GreenWay facilmente percorribili in bicicletta.

Il mezzo a due ruote è l'ideale per scoprire un territorio ricco di sorprese e di storia, ma che cela i suoi tesori più preziosi su strade lontane dal turismo di massa. E' la quiete dei sentieri di campagna che ci accompagna alla scoperta del Lago Invisibile e del drago Tarantasio; seguendo le macchie boschive si raggiungono le merlature delle rocche del Colleoni, mentre il grande fiume conduce alle meraviglie architettoniche di Cremona e Sabbioneta.

L'ombra delle numerose Riserve Naturali, l'ospitalità di antichi borghi e le curiosità racchiuse tra le mura dei cascinali isolati, sono occasione per una sosta tra una meta e l'altra.

 

da http://www.isoleforeste.mapslow.eu/it/

Documenti Correlati
Percorsi

Museo del Violino

Dal 1976 la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari – già Ente Triennale – tutela e promuove il valore della liuteria cremonese, classica e contemporanea, attraverso concorsi, mostre, convegni, pubblicazioni, congressi e concerti....

Continua la lettura >
Percorsi

Distretto Culturale Provincia di Cremona

Il tema della musica costituisce il cuore del Distretto, in quanto elemento che caratterizza profondamente la cultura e l'economia del territorio....

Continua la lettura >
Percorsi

Il Museo dei Cordai

L’attività che caratterizza il borgo di Castelponzone a partire dall’Ottocento, distinguendolo fra tutti gli altri della provincia cremonese, è la produzione di corde e funi....

Continua la lettura >
Percorsi

Percorsi ciclabili nel cremonese

Fin dal 1998 la Provincia di Cremona ha sviluppato studi ed approfondimenti tesi alla valorizzazione del proprio territorio, tra i quali l’analisi di fattibilità di alcuni itinerari ciclabili....

Continua la lettura >
Percorsi

Navigazione Turistica sul Po e sull'Adda

Nel cuore della Pianura Padana, la provincia di Cremona è un'alchimia di acqua e terra....

Continua la lettura >
Percorsi

Gastronomia tipica cremonese

Grazie alla fertile campagna circostante, Cremona si è sempre distinta per l’alta qualità del suo allevamento bovino e suino....

Continua la lettura >
Percorsi

Casalmaggiore - la stele funeraria del Parmigianino

La Madonna di Santo Stefano. Un itinerario affascinante alla scoperta dell’ultimo rifugio del Parmigianino....

Continua la lettura >
Percorsi

Foreste in Lombardia

"ERSAF si occupa della gestione, tutela e valorizzazione delle Foreste di Lombardia, oltre 23.000 ettari di boschi e pascoli di proprietà della Regione. Un importante patrimonio costituito da 20 complessi forestali e 34 alpeggi, certificato secondo gli schemi internazionali e tutelato anche a livello europeo, grazie all’istituzione di alcuni siti di Rete Natura 2000". http://www.ersaf.lombardia.it Una di queste è nell'Oriente Padano....

Continua la lettura >
Percorsi

Mantova Sabbioneta Patrimonio Unesco

Dichiarazione di Valore Universale Eccezionale. Decisione: 32 COM 8B.35 ...

Continua la lettura >
Percorsi

La strada dei vini e dei sapori mantovani

Sulla Strada dei Vini e dei Sapori mantovani OP incontra Jardin Joli.......

Continua la lettura >
Percorsi

Agriturismi e fattorie didattiche della provincia di Mantova

Agriturismo mantovano, un modo di produrre, un modo di consumare, un modo di vivere. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso del Riso nel mantovano

La parte del Mantovano che va dalla riva sinistra del Mincio al confine del Veronese è chiamata "Strada del riso"....

Continua la lettura >
Percorsi

Il percorso del Tartufo nel mantovano

Felice combinazione di suolo, clima e habitat, il territorio mantovano diviene una tartufaia naturale per la nascita e lo sviluppo del tartufo. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Mantova in bicicletta: verso Sabbioneta e verso il Lago di Garda

Ciclovia Unesco, da Mantova a Sabbioneta. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Museo Lineare delle Bonifiche

"...qui lo spazio aperto di un intero territorio si fa museo, luogo vivo e cangiante"... ...

Continua la lettura >
Percorsi

Dal Garda all'Adriatico in bici

Un percorso cicloturistico dal Veneto all’Emilia Romagna passando dalla Lombardia, che collega il Lago di Garda, i fiumi Mincio e Po e due città d’acqua perle del Rinascimento: Mantova e Ferrara. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Festivaletteratura

Una manifestazione all'insegna del divertimento culturale,cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo....

Continua la lettura >
Percorsi

Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga

Un Distretto a rete, dove il tema del patrimonio gonzaghesco è un filo conduttore che lega comuni non contigui dal punto di vista territoriale, ma uniti da forti analogie.... ...

Continua la lettura >
Percorsi

Distretto Culturale Oltrepo mantovano

La Fondazione Cariplo ha partecipato non solo in qualità di cofinanziatore, ma anche come soggetto ideatore e promotore dell’intera operazione....

Continua la lettura >
Percorsi

I Gonzaga del Po

Un territorio denso di eccellenze e di ricchezza, che viene spesso sottovalutato. ...

Continua la lettura >
Percorsi

Navigazione Turistica sul Po i porti e gli attracchi di Boretto, Luzzara, Guastalla

Navigare sul Po è possibile, con partenza dalla provincia di Reggio Emilia....

Continua la lettura >